La Sicilia orientale e i suoi vulcani
La Sicilia è una terra di una bellezza naturale travolgente, con paesaggi spettacolari, e con un patrimonio storico e culturale immenso. Ma è anche una terra speciale per la sua particolare e ricca natura vulcanica. Venite con noi alla scoperta delle sue città ricche di storia e di arte e alla scoperta della sua più grande attrazione naturale!
Passeggiate nel cuore storico di Catania e ammirate la sua architettura barocca, i suoi bellissimi palazzi, le chiese e la famosa Fontana dell’Elefante in Piazza del Duomo.
Raggiungete la splendida Lipari, la più grande e mondana delle Isole Eolie. Famosa in passato per il commercio dell’ossidiana, oggi è uno dei maggiori produttori al mondo di pietra pomice. Passeggiate nel centro della città, ai piedi dell’imponente castello, visitare la Cattedrale di San Bartolomeo, esplorate le belle spiagge, e i tesori naturali e culturali dell’isola.
Un’escursione di una giornata intera vi porterà alla scoperta di Salina, che si erge su sei antichi vulcani ormai spenti, tra cui il più alto dell’arcipelago eoliano, il monte Fossa delle Felci, alto quasi 1000 metri. Passeggiate sulle spiagge nere di Vulcano, fate il bagno nelle sue acque termali e approfittate dei terapeutici fanghi.
Scoprite l’Etna, il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa. Con la sua mole imponente – oltre 3350 metri di altezza – domina la vivace città di Catania, e tutta la costa orientale. Divertitevi con escursione in fuoristrada con veicoli 4×4che vi permetteranno di ammirare colate laviche, crateri mozzafiato, gole profonde, e piccoli borghi.
Terminate il vostro entusiasmante viaggio visitando Taormina, una delle più belle città della Sicilia. La città si trova su una terrazza naturale che si affaccia sul Mar Ionio e che offre un belvedere meraviglioso sul paesaggio circostante e sull’Etna.
La quota comprende
- 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Trasferimenti privati e servizio bus come da programma;
- Biglietti per i traghetti di linea per le isole Eolie come da programma;
- Visita privata a piedi (4 ore) di Catania con guida locale;
- Giro turistico a piedi di Lipari centro con l’assistente;
- Giro turistico a piedi di Salina con l’assistente;
- Escursione sul Vulcano Etna (circa 9 ore) con veicoli 4×4 e con guida locali autorizzate, pranzo incluso;
- Giro turistico a piedi di Taormina con l’assistente, incluso il biglietto di ingresso al Teatro Greco.
La quota comprende
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
- Supplemento camera singola (€ 260 per persona);
- Mance per autista e guide;
- Pranzi e cene, eccetto il pranzo durante l’escursione sul Vulcano Etna;
- Facchinaggio;
- ZTL e parcheggi;
- Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Giorno 1: Catania
Giorno 2: Catania - Milazzo - Lipari
Giorno 3: Lipari
Giorno 4: Lipari - Salina - Vulcano - Lipari
Giorno 5: Lipari - Taormina
Giorno 6: Taormina - Escursione sull'Etna - Taormina
Giorno 7: Taormina - Catania
Giorno 8: Partenza
Tour Location