Made in Uvet is the Tour Operator and Destination Management Company belonging to the Uvet Group, a true benchmark for the Italian tourism industry established in 1950 and with branch offices in France, Switzerland, Sweden, Denmark, Finland, Latvia, Romania, the United Kingdom, Ireland and the United States of America.

+39 0281838349 Viale Ferdinando di Savoia 2, 20124 Milano Contact Us

La Sicilia orientale e i suoi vulcani

La Sicilia è una terra di una bellezza naturale travolgente, con paesaggi spettacolari, e con un patrimonio storico e culturale immenso. Ma è anche una terra speciale per la sua particolare e ricca natura vulcanica. Venite con noi alla scoperta delle sue città ricche di storia e di arte e alla scoperta della sua più grande attrazione naturale!
Passeggiate nel cuore storico di Catania e ammirate la sua architettura barocca, i suoi bellissimi palazzi, le chiese e la famosa Fontana dell’Elefante in Piazza del Duomo.
Raggiungete la splendida Lipari, la più grande e mondana delle Isole Eolie. Famosa in passato per il commercio dell’ossidiana, oggi è uno dei maggiori produttori al mondo di pietra pomice. Passeggiate nel centro della città, ai piedi dell’imponente castello, visitare la Cattedrale di San Bartolomeo, esplorate le belle spiagge, e i tesori naturali e culturali dell’isola.
Un’escursione di una giornata intera vi porterà alla scoperta di Salina, che si erge su sei antichi vulcani ormai spenti, tra cui il più alto dell’arcipelago eoliano, il monte Fossa delle Felci, alto quasi 1000 metri. Passeggiate sulle spiagge nere di Vulcano, fate il bagno nelle sue acque termali e approfittate dei terapeutici fanghi.
Scoprite l’Etna, il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa. Con la sua mole imponente – oltre 3350 metri di altezza – domina la vivace città di Catania, e tutta la costa orientale. Divertitevi con escursione in fuoristrada con veicoli 4×4che vi permetteranno di ammirare colate laviche, crateri mozzafiato, gole profonde, e piccoli borghi.
Terminate il vostro entusiasmante viaggio visitando Taormina, una delle più belle città della Sicilia. La città si trova su una terrazza naturale che si affaccia sul Mar Ionio e che offre un belvedere meraviglioso sul paesaggio circostante e sull’Etna.

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
  • Trasferimenti privati e servizio bus come da programma;
  • Biglietti per i traghetti di linea per le isole Eolie come da programma;
  • Visita privata a piedi (4 ore) di Catania con guida locale;
  • Giro turistico a piedi di Lipari centro con l’assistente;
  • Giro turistico a piedi di Salina con l’assistente;
  • Escursione sul Vulcano Etna (circa 9 ore) con veicoli 4×4 e con guida locali autorizzate, pranzo incluso;
  • Giro turistico a piedi di Taormina con l’assistente, incluso il biglietto di ingresso al Teatro Greco.

La quota comprende

  • Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
  • Supplemento camera singola (€ 260 per persona);
  • Mance per autista e guide;
  • Pranzi e cene, eccetto il pranzo durante l’escursione sul Vulcano Etna;
  • Facchinaggio;
  • ZTL e parcheggi;
  • Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
8 Giorni
7 Age
Parti alla scoperta dell'arte e della natura del Nord d'Italia con il nostro tour privato che ti accompagnerà verso le location più famose del Nord del Bel Paese.
Situato tra Bergamo e Brescia, il Lago d’Iseo, o Sebino, è la quintessenza del ‘gioiello da scoprire’. Unitevi a noi per un piacevole soggiorno nella tranquilla atmosfera del lago e del suo paesaggio naturale di montagna.
La Sardegna è conosciuta come il paradiso del Mediterraneo. Con questo tour scoprirai la bellezza dell'isola, le coste soleggiate e la sabbia bianca delle sue spiagge ma anche siti di interesse archeologico e naturale.
1

Giorno 1: Catania

Arrivo all’aeroporto di Catania, incontro con il vostro assistente e trasferimento private in hotel. Mezza giornata di visita all’antica città di Catania, famosa per i monumenti di periodi diversi, Greco, Romano, Bizantino, Arabo, Normanno, Spagnolo. Pernottamento a Catania in Hotel 4*.
2

Giorno 2: Catania - Milazzo - Lipari

Dopo la colazione in hotel, partenza per Milazzo; il viaggio dura circa 2 ore. Da Milazzo traghetto di linea per la bella isola di Lipari, la più estesa delle isole Eolie. Il viaggio dura circa 2 ore a seconda del periodo e delle condizioni del mare. Arrivo a Lipari, trasferimento in hotel e check-in. Pernottamento a Lipari in Hotel 4*.

3

Giorno 3: Lipari

Colazione in hotel. In mattinata giro a piedi di Lipari insieme al vostro assistente. Pomeriggio libero per visite individuali o per rilassarsi. Pernottamento a Lipari in Hotel 4*.
4

Giorno 4: Lipari - Salina - Vulcano - Lipari

Dopo la colazione in hotel, partenza per l’escursione alle isole di Salina e di Vulcano insieme al vostro assistente. I trasferimenti tra le isole saranno con traghetti di linea (aliscafi veloci se disponibili). Ritorno a Lipari nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Lipari in Hotel 4*.
5

Giorno 5: Lipari - Taormina

Dopo la colazione in hotel, partenza per Milazzo con traghetto di linea. Il viaggio dura circa 2 ore. Trasferimento privato in pullman dal porto di Milazzo al vostro hotel a Taormina. Pernottamento a Taormina in Hotel 4*.
6

Giorno 6: Taormina - Escursione sull'Etna - Taormina

Colazione in hotel. Giornata intera dedicata alla scoperta del Vulcano Etna, con un escursione off-road a bordo di un veicolo 4x4, il più alto ed esteso vulcano attivo d’Europa. Pernottamento a Taormina in Hotel 4*.
7

Giorno 7: Taormina - Catania

Dopo la colazione in hotel, visita di Taormina, una delle più incantevoli città siciliane, famosa per il suo antico Teatro Greco, il secondo teatro classico per dimensione in Sicilia, dopo quello di Siracusa. Nel pomeriggio trasferimento privato a Catania e tempo libero. Pernottamento a Catania in Hotel 4*.
8

Giorno 8: Partenza

Dopo la colazione in hotel, trasferimento privato all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.

Tour Location

CATANIA

Catania è una delle più belle città barocche del mondo, arricchita anche da testimonianze del suo precedente ed importante passato, come l’Anfiteatro Romano e il Castello Ursino di epoca Normanna, dove visse Federico II. Insieme al vostro assistente visiterete a piedi il centro di Catania (4 ore) con l’anfiteatro Romano costruito con pietre laviche basaltiche, passeggerete per le vie e le piazze ricche di chiese barocche e di palazzi eleganti, vedrete la Piazza del Duomo con la Cattedrale e con, al centro, la famosa Fontana dell’Elefante.    

LIPARI

Lipari è la più estesa e mondana delle isole Eolie, conosciuta in passato per il commercio di ossidiana, una roccia vulcanica a pasta vetrosa, ed ora per essere uno dei maggiori produttori di pietra pomice. Insieme al vostro assistente passeggerete per il centro di Lipari, ai piedi dell’imponente Castello, e visiterete la Cattedrale di San Bartolomeo e il Chiostro Normanno. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali: con i mezzi pubblici è possibile raggiungere Quattropani e visitare la chiesa da cui si gode una splendida vista oppure si può raggiungere la spiaggia bianca di Acquacalda sulla costa settentrionale ed ammirare una vasta cava di pietra pomice.     

SALINA

L’isola di Salina è costituita da sei vulcani spenti, tra cui il monte Fossa delle Felci, che con i suoi 962 metri è il più alto dell’arcipelago. Il nome dell’isola è legato ad un piccolo lago da cui, in passato, veniva estratto il sale. Oggi l’isola è conosciuta per la produzione di capperi che vengono esportati in tutto il mondo e per le uve di alta qualità che permettono di produrre l’aromatico vino Malvasia. Giro di Salina insieme al vostro assistente.    

VULCANO

Vulcano è un’isola meravigliosa, caratterizzata dal suo possente vulcano ancora attivo, la cui ultima eruzione fu nel 1888-1890. La sua vitalità è visibile grazie ad alcuni fenomeni sempre presenti: geyser, getti di vapore, la presenza di fango sulfureo, apprezzato per le sue proprietà terapeutiche. Tempo a disposizione per visite individuali: potrete divertirvi con una gita in barca e vedere i Faraglioni e la Grotta degli Angeli, o potrete rilassarvi e beneficiare delle proprietà terapeutiche dei fanghi sulfurei, o fare un’escursione fino al “Gran Cratere” circondato da un meraviglioso paesaggio lunare e da cui si gode una vista eccezionale su tutto l’arcipelago. Questa escursione è possibile solo con guide locali autorizzate, a causa della presenza di gas tossici.    

ESCURSIONE SULL'ETNA

L’Etna è il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa. Le sue eruzioni sono spettacolari, ma raramente pericolose per le zone abitate limitrofe; si ricorda però l’eruzione del 1669 che durò 122 giorni e distrusse numerose cittadine intorno al vulcano. Da allora si sono verificate numerose eruzioni ma nessuna così devastante. La giornata di oggi prevede un’emozionante escursione off road sul Vulcano Etna con veicoli 4×4 e accompagnati da guide autorizzate. Scoprirete crateri, grotte e sentieri sterrati nel cuore delle foreste dell’Etna. Vedrete colate laviche, crateri mozzafiato e posti meravigliosi come la “Valle del Bove”, un’ampia conca sul versante orientale dell’Etna. Visiterete le Gole dell’Alcantara che raggiungono i 25 metri di altezza, e piccoli borghi come Castiglione di Sicilia, famosa per la produzione del vino rosso Etna DOC. Durante l’escursione potrete degustare un pranzo tipico siciliano.    

TAORMINA

Taormina si trova su una terrazza naturale che si affaccia sul Mar Ionio. Costruita dai Greci nel III secolo a.C. e poi ricostruita e ampliata dai Romani, oggi ha numerose testimonianze del suo importante passato ed è uno dei luoghi più visitati al mondo, amato dai visitatori per i suoi panorami spettacolari e il suo Teatro Greco. Insieme al vostro assistente potrete visitare la città di Taormina e il Teatro ellenico, simbolo stesso della città, trasformato poi in un’arena dai Romani. Circondato da cipressi e fichi d’india, l’auditorium è stato scavato nella roccia e offre una vista meravigliosa sul mare e sul vulcano Etna. Passeggerete lungo la via principale, Corso Umberto I, e potrete ammirare antiche chiese, come la Cattedrale di San Nicolò costruita nel XIII secolo.

Recensioni

Come è andata? Raccontaci il tuo viaggio! Noi vogliamo sapere tutto: il bello, il brutto, e i momenti dove ti sei innamorato di un piccolo angolo di Europa. Ogni opinione, suggerimento e consiglio che noi riceviamo contribuisce al miglioramento dei nostri servizi così da assicurarvi sempre esperienze uniche e memorabili.

Leave a Review:

You don't have permission to register